Anonymous ha scritto:
Non riesco a capire questa difesa a spada tratta del gioco.
E' una difesa (ragionata, non campata per aria) fatta con cognizione di causa, avendo a che fare con lo sviluppo di software in genere.
Anonymous ha scritto:
Costa 40€ o 400€ il risulatto non cambia.
Cambia e lo sai benissimo. Non stiamo parlando di volontariato, stiamo parlando di aziende che vivono di ciò che producono e vendono.
Che una macchina costi 10mila o 100mila euro FA differenza. Una Punto non è una Rolls-Royce. un mobile dell'IKEA da 100 euro non è un mobile fatto su misura da un mobiliere per 1000 euro.
Il discorso è semplice: moltiplica 40 euro per le copie vendute (non "possedute", ma PAGATE) e togli le spese di produzione.
Pensi che testare 1000 ore uomo o 10000 ore uomo sia lo stesso? Che provare 100 o 1000 configurazioni diverse di hardware sia lo stesso?
Anonymous ha scritto:
Non si mete sul mercato un gioco con tutti questi problemi.
Purtroppo, fanno le solite corse per accaparrarsi una fetta di mercato 8in genere prima di natale, senza alcun rispetto per i propri fan.
Longevo o no, io ancora ci devo giocare.
Un grandissimo ma attualmente delusissimo, fan di Civilization.
I problemi verranno sicuramente risolti. Per altro si sa che appena uscito un prodotto esprime il massimo dei suoi difetti, sia un software o una macchina, quindi chi può/vuole aspettare è meglio che lo faccia e lasci questo tipo di soccciature a chi freme per avere subito il prodotto.
Intendiamoci, non è che voglia sminuire la tua arrabbiatura o dire che sia ingiustificata.
Semplicemente il tuo caso non è il caso di tutti, quindi se su 10000 installazioni 100 non funzionano, quei 100 hanno la mia comprensione ma non mi portano a dire che la casa di produzione abbia lavorato male.
Poi, il problema, come spiegavo, è inevitabile, in particolare con il software: se hai un po' di confidenza con l'architettura del PC, ti dovrebbe essere chiaro perché la sua grande flessibilità sia un grande pregio ma anche un limite talvolta: prendi i componenti base di un sistema hardware, moltiplicali per i prodotti più venduti per ogni componente e fai tutte le combinazioni, e vedrai quante migliaia di configurazioni vengono fuori.
Ora tu immagina di andare dal tuo concessionario e lamentarti perché sulla tua Fiat con pianale AB400, che monta un motore XY da 600 cavalli overpotenziato a 733 agendo sul moltiplicatore della potenza, equipaggiata ruote da 73 cm e centralina di controllo Alfa2 non funziona correttamente il condizionatore...
Oppure di andare dal negoziante che ti ha venduto il frigo e lamentarti perché sulla tua lavatrice XY, su cui hai montato un cestello maggiorato e con velocità di rotazione superiore, con software Home edition (senza il programma lana), la centrifuga va lentissima e non sai di cosa possa trattarsi...